torna alle opere

Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la riqualificazione urbana di una porzione del quartiere di Santa Maria del Rovere a Treviso, con interventi mirati a mettere in sicurezza l’utenza debole quali pedoni e ciclisti attraverso la realizzazione di nuovi marciapiedi e piste ciclabili. Sono stati riorganizzati tutti i posti
auto aumentandone il numero e sono stati rifatti tutti i sottoservizi pubblici quali fognatura, acquedotto, enel, telecom ed illuminazione pubblica. In ultima è stata riconvertita la Piazza Martiri di Belfiore in un unico parco giochi attrezzato per bambini.

Dettagli

Circa 12 kilometri di nuove tubazioni posate per i sottoservizi, circa 10.000,00 mq di asfaltature, circa 3.000,00 mq di pavimentazioni in porfido, circa 12.600,00 nuove piante, piantine ed arbusti.

Committente

Comune di Treviso

Importo lavori:

€4.210.723,47

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la riqualificazione urbana di una porzione del quartiere di Santa Maria del Rovere a Treviso, con interventi mirati a mettere in sicurezza l’utenza debole quali pedoni e ciclisti attraverso la realizzazione di nuovi marciapiedi e piste ciclabili. Sono stati riorganizzati tutti i posti
auto aumentandone il numero e sono stati rifatti tutti i sottoservizi pubblici quali fognatura, acquedotto, enel, telecom ed illuminazione pubblica. In ultima è stata riconvertita la Piazza Martiri di Belfiore in un unico parco giochi attrezzato per bambini.

Dettagli

Circa 12 kilometri di nuove tubazioni posate per i sottoservizi, circa 10.000,00 mq di asfaltature, circa 3.000,00 mq di pavimentazioni in porfido, circa 12.600,00 nuove piante, piantine ed arbusti.

Committente

Comune di Treviso

Importo lavori:

€4.210.723,47

Il quartiere di Santa Maria del Rovere, necessitava da tempo di interventi strutturali e di rigenerazione urbana per migliorare la vivibilità, la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici.

Con il presente appalto, l’Amministrazione comunale ha voluto restituire dignità a una parte importante della città, investendo in un’ampia operazione di riqualificazione che guarda alla mobilità sostenibile, alla qualità urbana e alla socialità.

OBIETTIVI

Il progetto interessa l’area compresa tra via Gasparinetti e via Tommaso Salsa, includendo anche la riconfigurazione di Piazza Martiri di Belfiore. I principali elementi progettuali prevedono:

  • migliorare la mobilità pedonale e ciclabile nel quartiere;
  • riorganizzare gli spazi pubblici e gli stalli di sosta;
  • ammodernare le reti dei sottoservizi, garantendo maggiore efficienza e sicurezza;
  • riconfigurare Piazza Martiri di Belfiore come luogo centrale di aggregazione e socialità;
  • valorizzare il verde pubblico e rendere lo spazio urbano più inclusivo, con arredi e aree gioco dedicate.
Image
Image

PROGETTO

Il progetto prevede:

  • la realizzazione ex novo di marciapiedi e piste ciclabili per incentivare gli spostamenti sostenibili;
  • la riorganizzazione degli spazi di sosta per auto, con nuovi stalli più ordinati e funzionali;
  • il rifacimento completo delle reti dei sottoservizi, tra cui fognatura nera e bianca e acquedotto;
  • la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica più efficiente ed esteticamente integrato.
  • La riqualificazione di Piazza Martiri di Belfiore ha previsto inoltre l’eliminazione di un tratto di Via Radaelli per unificare le aree verdi esistenti e creare un parco urbano continuo.
Image
Image

LAVORAZIONE

Le principali fasi operative dell’intervento sono state:

  • La riorganizzazione degli spazi di sosta per auto, con nuovi stalli più ordinati e funzionali;
  • Rifacimento delle reti dei sottoservizi (acqua, fognature nere e bianche).
  • Realizzazione dei nuovi marciapiedi e delle piste ciclabili.
  • Posa della nuova pavimentazione stradale.
  • Interventi su Piazza Martiri di Belfiore: rimozione del tratto stradale, sistemazione delle aree verdi, installazione di nuovo arredo urbano e creazione del parco giochi.
  • Installazione della nuova illuminazione pubblica.

Tutte le lavorazioni sono state eseguite secondo un cronoprogramma condiviso e nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e sostenibilità.

Image
Image

RISULTATO

Gli interventi hanno prodotto un notevole miglioramento della qualità urbana e della fruibilità degli spazi pubblici. In particolare:

  • È stata potenziata la rete di mobilità pedonale e ciclabile, rendendo il quartiere più sicuro e accessibile;
  • L’ammodernamento dei sottoservizi garantirà maggiore efficienza e minori costi di manutenzione futura;
  • Piazza Martiri di Belfiore è oggi un nuovo spazio verde unitario, attrezzato per tutte le età, che favorisce la socialità e il benessere dei cittadini;

Il quartiere beneficia ora di un’identità rinnovata, con spazi più ordinati, accoglienti e funzionali, in linea con una visione urbana moderna e sostenibile.

Image
Image

PROGETTI CORRELATI


  • Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzioni

    27/05/2024- in corso

    Image
    Image

    Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzione

    27/05/2024- in corso


  • Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzioni

    Ottobre 2024

    Image
    Image

    Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzione

    Ottobre 2024


  • Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzioni

    25/05/2023- 24/11/2023

    Image
    Image

    Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzione

    25/05/2023- 24/11/2023


  • Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    08/02/2024 – 16/07/2024

    Image
    Image

    Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    #costruzione

    08/02/2024 – 16/07/2024