torna alle opere

Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la sistemazione dei percorsi ciclopedonali esistenti e la realizzazione di nuovi tratti con l’obbiettivo di ricucire la viabilità andando a collegare la città di Marghera con Venezia e Mestre.

Dettagli

Circa 8.000,00 mq di nuova pista ciclabile, circa 35.000,00 mq di nuova pavimentazione stradale, circa 200 nuovi punti luce di ultima generazione a basso consumo energetico per l’illuminazione pubblica.

Committente

Comune di Venezia

Importo lavori:

€ 2.155.275,08

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la sistemazione dei percorsi ciclopedonali esistenti e la realizzazione di nuovi tratti con l’obbiettivo di ricucire la viabilità andando a collegare la città di Marghera con Venezia e Mestre.

Dettagli

Circa 8.000,00 mq di nuova pista ciclabile, circa 35.000,00 mq di nuova pavimentazione stradale, circa 200 nuovi punti luce di ultima generazione a basso consumo energetico per l’illuminazione pubblica.

Committente

Comune di Venezia

Importo lavori:

€ 2.155.275,08

L’area dell’entroterra veneziano, ricca di attività produttive, spazi verdi e quartieri storici, necessitava di una rete di collegamenti più fluida e sostenibile. In risposta a questa esigenza, è stato sviluppato un progetto strategico volto a potenziare l’accessibilità tra Marghera, Mestre e Venezia attraverso una rete di percorsi ciclopedonali integrati.

L’intervento si inserisce nel quadro delle politiche di rigenerazione urbana e di mobilità portate avanti dalla città metropolitana di Venezia.

1. OBIETTIVI

L’intervento ha come finalità:

  • collegare in modo sicuro e diretto i centri urbani di Marghera, Mestre e Venezia;
  • valorizzare la mobilità sostenibile, incentivando l’uso della bicicletta e del cammino a piedi;
  • connettere punti strategici del territorio, come il Parco Scientifico Tecnologico Vega e l’area industriale di Marghera;
  • promuovere una fruizione più sostenibile del paesaggio urbano e periurbano.
Image
Image

2. PROGETTO

Il progetto esecutivo ha previsto:

  • la sistemazione e messa in sicurezza dei percorsi esistenti, con rifacimento del fondo, segnaletica e adeguamenti strutturali;
  • la realizzazione di nuovi tratti ciclopedonali per garantire la continuità della rete;
  • la creazione di collegamenti funzionali tra Marghera (nota come “città giardino”), il Parco Vega, Mestre e Venezia;
  • l’integrazione con la pista ciclabile già esistente che conduce alla città storica di Venezia.

Tutti gli interventi sono stati progettati per garantire accessibilità universale, sostenibilità e armonizzazione con il contesto urbano.

Image
Image

3. LAVORAZIONE

Le principali fasi operative del progetto sono state:

  • Mappatura e rilievi dei percorsi esistenti.
  • Demolizione e adeguamento dei tratti da riqualificare.
  • Costruzione di nuovi tratti ciclopedonali con fondo drenante e illuminazione.
  • Integrazione con la segnaletica orizzontale e verticale.
  • Connessione con infrastrutture esistenti (Vega, piste ciclabili urbane, aree verdi).
  • Verifiche finali e apertura al pubblico.

Il cantiere è stato organizzato in modo da ridurre al minimo i disagi per i residenti e le attività locali.

Image
Image

4. RISULTATI

Grazie a questo intervento:

  • Marghera è ora collegata in modo più diretto e sicuro con Mestre e Venezia;
  • è stato valorizzato l’uso di mezzi alternativi all’auto privata, contribuendo alla riduzione delle emissioni;
  • sono stati migliorati l’accesso e la fruibilità del Parco Vega e delle aree industriali limitrofe;
  • la rete ciclopedonale dell’area metropolitana risulta oggi più coerente, continua e integrata;
  • si promuove uno stile di vita più sano, attivo e in armonia con il territorio.
Image
Image

PROGETTI CORRELATI


  • Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzioni

    27/05/2024- in corso

    Image
    Image

    Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzioni

    27/05/2024- in corso


  • Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzioni

    Ottobre 2024

    Image
    Image

    Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzioni

    Ottobre 2024


  • Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #demolizione

    2020 – 2025

    Image
    Image

    Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #demolizione

    2020 – 2025


  • Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    08/02/2024 – 16/07/2024

    Image
    Image

    Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    08/02/2024 – 16/07/2024