torna alle opere

Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova bretella stradale che collega direttamente l’uscita autostradale A28-Villotta con la zona industriale Ponte Rosso, evitando così il transito dei mezzi pesanti attraverso il centro cittadino di San Vito al Tagliamento.

Dettagli

Circa 5,5 km di nuova viabilità stradale, 5 rotatorie, 1 sottopasso pedonale ed un sovrappasso ferroviario a sette campate in calcestruzzo armato precompresso lungo 250m.

Committente

Friuli Venezia Giulia Strade Spa

Importo lavori:

€17.564.932,78

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova bretella stradale che collega direttamente l’uscita autostradale A28-Villotta con la zona industriale Ponte Rosso, evitando così il transito dei mezzi pesanti attraverso il centro cittadino di San Vito al Tagliamento.

Dettagli

Circa 5,5 km di nuova viabilità stradale, 5 rotatorie, 1 sottopasso pedonale ed un sovrappasso ferroviario a sette campate in calcestruzzo armato precompresso lungo 250m.

Committente

Friuli Venezia Giulia Strade Spa

Importo lavori:

€17.564.932,78

Negli ultimi anni, il territorio di San Vito al Tagliamento ha visto un crescente aumento del traffico, in particolare quello pesante, con ripercussioni sulla qualità della vita dei residenti, sulla sicurezza stradale e sull’integrità del tessuto urbano del centro storico. Per rispondere a queste criticità, l’amministrazione comunale ha avviato un piano di intervento infrastrutturale volto a riorganizzare e alleggerire i flussi viari.

In questo contesto nasce il progetto della nuova bretella stradale, un’infrastruttura strategica per migliorare la viabilità e supportare lo sviluppo economico del territorio.

1. OBIETTIVI

L’obiettivo principale è deviare il traffico pesante, soprattutto quello diretto verso la zona industriale Ponte Rosso, evitando il transito attraverso il centro cittadino. Altri obbiettivi:

  • Ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico nei quartieri residenziali;
  • aumentare la sicurezza stradale per pedoni, ciclisti e automobilisti;
  • garantire una viabilità funzionale e aree di sosta adeguate per atleti, spettatori e residenti;
  • Migliorare la qualità della vita dei residenti;
  • favorire un accesso più rapido e diretto alla zona industriale, incentivando così l’attrattività dell’area per le imprese.
Image
Image

2. PROGETTO

La nuova bretella stradale sarà un collegamento diretto tra l’uscita dell’autostrada A28 (casello Villotta) e la zona industriale Ponte Rosso. Il tracciato è stato progettato per garantire scorrevolezza, sicurezza e compatibilità ambientale. L’infrastruttura includerà rotonde di snodo, segnaletica aggiornata e soluzioni per l’eventuale mitigazione acustica e visiva lungo il percorso. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con gli enti territoriali e gli stakeholder locali.

Image
Image

3. LAVORAZIONE

Le fasi di lavorazione prevedono:

  • Bonifica preliminare del terreno e rilievi geotecnici.
  • Tracciamento e preparazione del percorso stradale.
  • Realizzazione del fondo stradale e delle opere idrauliche.
  • Installazione della segnaletica e completamento delle opere accessorie.
  • Verifica, collaudo e apertura al traffico.

Tutte le attività saranno svolte nel rispetto dei tempi previsti e delle normative ambientali e di sicurezza vigenti.

Image
Image

4. RISULTATI

I risultati del nostro intervento:

  • una significativa riduzione del traffico pesante all’interno del centro di San Vito al Tagliamento;
  • una migliore qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento acustico;
  • un incremento dell’efficienza logistica per le imprese della zona industriale Ponte Rosso;
  • un miglioramento complessivo della viabilità urbana e dell’accessibilità del territorio.

La nuova bretella rappresenta dunque un investimento strategico per il futuro sostenibile del Comune e per la competitività del suo tessuto produttivo.

Image
Image

PROGETTI CORRELATI


  • Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzioni

    27/05/2024- in corso

    Image
    Image

    Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

    #costruzioni

    27/05/2024- in corso


  • Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzioni

    Ottobre 2024

    Image
    Image

    Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzioni

    Ottobre 2024


  • Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzioni

    25/05/2023- 24/11/2023

    Image
    Image

    Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzioni

    25/05/2023- 24/11/2023


  • Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #demolizione

    2020 – 2025

    Image
    Image

    Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #demolizione

    2020 – 2025