Vendita inerti


Sabbia lavata 0/4
Sabbia naturale lavata, ottenuta da ghiaie alluvionali calcaree. Indicata per la produzione di calcestruzzo e utilizzi generici in edilizia.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620


Sabbia Mulino
Inerte frantumato di origine calcarea, con struttura a spigoli vivi. Utilizzata principalmente per conglomerati bituminosi e malte.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620 – UNI EN 130043


Ghiaia 4/8
Inerte lavato, di forma tondeggiante. Ideale per calcestruzzi e usi decorativi.


Ghiaietta 16/28
Materiale alluvionale lavato, utilizzato per calcestruzzi strutturali, drenaggi e sottofondi stradali.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620


Ghiaino 5/16
Ghiaia lavata di media pezzatura, idonea per calcestruzzi e sottofondi.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620


Pietrisco 4/8
Aggregato frantumato, adatto per la realizzazione di conglomerati bituminosi e calcestruzzi.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620 – UNI EN 130043


Pietrisco 8/12
Aggregato frantumato, adatto per la realizzazione di conglomerati bituminosi e calcestruzzi.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620 – UNI EN 130043


Pietrisco 12/25
Inerte di pezzatura maggiore, utilizzato in rilevati, fondazioni stradali e calcestruzzi a elevata massa.
Conforme alla normativa: UNI EN 12620 – UNI EN 130043


Misto getto
Miscela di inerti naturale impiegata per getti in calcestruzzo e riempimenti generici.


Ciotoli
Materiale inerte naturale di origine fluviale, selezionato per la forma tondeggiante e la granulometria controllata. Utilizzati per drenaggi, riempimenti filtranti, stabilizzazioni e finiture paesaggistiche.
Conforme alla normativa: UNI EN 130042


Stabilizzato 0/30
Materiale frantumato di origine calcarea, indicato per rilevati, sottofondi stradali e sistemazioni di viabilità non asfaltata.


Macinato Sabbioso 0/8 (riciclato)
Aggregato riciclato a granulometria fine, ideale per sottofondi e livellamenti in contesti edilizi e stradali.
Conforme alla normativa: UNI EN 130042


Macinato 0/30 (riciclato)
Inerte riciclato utilizzato per stabilizzazioni e strati di fondazione in opere stradali e di urbanizzazione.
Conforme alla normativa: UNI EN 130042


Macinato 0/60 (riciclato)
Aggregato riciclato a pezzatura mista, impiegato per riempimenti tecnici e strati portanti.
Conforme alla normativa: UNI EN 130042
PROGETTI CORRELATI
-
Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto
#costruzione
27/05/2024- in corso
Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto
#costruzione
27/05/2024- in corso
-
Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.
#costruzione
Ottobre 2024
Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.
#costruzione
Ottobre 2024
-
Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)
#costruzione
25/05/2023- 24/11/2023
Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)
#costruzione
25/05/2023- 24/11/2023
-
Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1
#costruzione
2020 – 2025
Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1
#costruzione
2020 – 2025
-
Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN
#costruzione
08/02/2024 – 16/07/2024
Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN
#costruzione
08/02/2024 – 16/07/2024