Modello 231

Modello Organizzativo Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001

INTRODUZIONE

ADRIASTRADE Srl, con l’obiettivo di gestire le proprie attività aziendali secondo i principi di efficienza, correttezza e lealtà, ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità alle prescrizioni del D. Lgs. 231/01.

OBIETTIVI DEL MODELLO

L’adozione di questo modello mira a:

  • Garantire l’integrità aziendale: Rafforzando il sistema di controllo interno.
  • Migliorare la gestione aziendale: Aumentando l’efficacia e la trasparenza delle nostre attività.
  • Assicurare la conformità normativa: Rispondendo agli obblighi previsti dal Decreto.
  • Promuovere i valori aziendali: Sensibilizzando tutti i collaboratori sui principi di trasparenza e correttezza.

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA

Il D. Lgs. 231/01 introduce la responsabilità “amministrativa” delle società per determinati reati commessi da individui in posizioni apicali o da dipendenti/collaboratori, nell’interesse o a vantaggio della società. Tuttavia, è prevista un’esenzione da questa responsabilità se la società adotta ed efficacemente attua modelli organizzativi idonei a prevenire tali reati.

ELEMENTI COSTITUTIVI DEL MODELLO

Il Modello si compone dei seguenti documenti fondamentali:

  • Il Modello 231
  • Il Codice Etico

FINALITÀ DEL MODELLO

Con l’adozione del Modello di amministrazione, gestione e controllo, ADRIASTRADE Srl si propone di:

  • Definire chiaramente le responsabilità: Stabilendo con precisione chi detiene i poteri decisionali, gestionali e autorizzativi.
  • Evitare concentrazioni di potere: Applicando il principio della segregazione funzionale e della contrapposizione degli interessi.
  • Separare i poteri di spesa e controllo: Distinguendo tra poteri autorizzativi e poteri organizzativi e gestionali.
  • Evitare concentrazioni di potere: Applicando il principio della segregazione funzionale e della contrapposizione degli interessi.
  • Formalizzare i poteri di rappresentanza: Sia internamente che esternamente.
  • Assicurare chiarezza nelle attribuzioni: Utilizzando procedure formali per evitare vuoti di potere o sovrapposizioni di competenze.
  • Garantire la verificabilità e documentabilità: Assicurando che ogni operazione aziendale sia tracciabile e coerente.
  • Promuovere la trasparenza decisionale: Specialmente per decisioni che possano esporre la società a responsabilità amministrative.

L’ORGANISMO DI VIGILANZA

In conformità al D. Lgs. 231/01, ADRIASTRADE Srl ha istituito un Organismo di Vigilanza monocratico. Questo organismo ha il compito di monitorare il rispetto del modello e riferire all’Amministratore Unico tutte le informazioni relative a aggiornamenti, modifiche e eventuali violazioni.

L’Organismo di Vigilanza può essere contattato tramite e-mail all’indirizzo odv231@adriastrade.it per chiarimenti e segnalazioni riguardanti comportamenti a rischio, reati o irregolarità.