torna alle opere

27/05/2024- in corso

Bosco dello Sport: Completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto

Image
Image

Progetto realizzato dal team di Michele

Progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo Centro Sportivo per il Comune di Venezia, che includerà uno stadio da calcio, un palazzetto dello sport, campi da tennis e da basket, oltre a nuove infrastrutture viarie e parcheggi a servizio degli impianti.

Dettagli

superficie totale 122 ettari, circa 7 km di nuova viabilità stradale, 8 rotatorie, 2 sottopassi stradali ed un sovrappasso autostradale in acciaio corten lungo circa 150m

Committente

Comune di Venezia

Importo lavori:

€ 27.138.642,97

Image
Image

Progetto realizzato
dal team di Michele

Progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo Centro Sportivo per il Comune di Venezia, che includerà uno stadio da calcio, un palazzetto dello sport, campi da tennis e da basket, oltre a nuove infrastrutture viarie e parcheggi a servizio degli impianti.

Dettagli

superficie totale 122 ettari, circa 7 km di nuova viabilità stradale, 8 rotatorie, 2 sottopassi stradali ed un sovrappasso autostradale in acciaio corten lungo circa 150m

Committente

Comune di Venezia

Importo lavori:

€ 27.138.642,97

Lo sport è uno strumento fondamentale di coesione sociale, crescita individuale e promozione del benessere collettivo. Il Comune di Venezia ha deciso di investire in un’infrastruttura moderna e polifunzionale, in grado di rispondere alle esigenze sportive della cittadinanza e di ospitare eventi di rilievo regionale e nazionale.

Il nuovo Centro Sportivo sarà un punto di riferimento per l’intero territorio e rappresenterà un volano per lo sviluppo urbano e sociale dell’area.

Image
Image

1. OBIETTIVI

Gli obiettivi dell’intervento sono:

  • dotare il Comune di Venezia di un centro sportivo all’avanguardia, capace di ospitare diverse discipline;
  • creare un polo attrattivo per attività sportive, eventi e manifestazioni;
  • garantire una viabilità funzionale e aree di sosta adeguate per atleti, spettatori e residenti;
  • promuovere uno stile di vita attivo e inclusivo, favorendo l’accesso allo sport per tutte le fasce di età.
Image
Image

2. PROGETTO

Il nuovo Centro Sportivo sarà un complesso integrato che comprenderà:

  • uno stadio da calcio di nuova generazione, pensato per eventi sportivi professionistici e dilettantistici;
  • un palazzetto dello sport polifunzionale, adatto ad attività indoor come pallavolo, pallacanestro, ginnastica e manifestazioni culturali;
  • campi da tennis e da basket all’aperto, accessibili anche per l’attività amatoriale e scolastica;

L’intero progetto sarà sviluppato secondo criteri di sostenibilità, accessibilità e sicurezza.

Image
Image

3. LAVORAZIONE

Le principali fasi operative del progetto sono state:

  • Preparazione e urbanizzazione dell’area individuata per la costruzione.
  • Realizzazione delle opere di viabilità e sottoservizi (acqua, energia, fognature).
  • Costruzione di nuovi tratti ciclopedonali con fondo drenante e illuminazione.
  • Costruzione dello stadio da calcio e del palazzetto dello sport.
  • Installazione dei campi da tennis e da basket, con relative attrezzature.
  • Allestimento dei parcheggi, sistemazioni a verde e installazione dell’illuminazione.
  • Collaudi finali e apertura progressiva degli impianti al pubblico.

Il cantiere è stato organizzato in modo da ridurre al minimo i disagi per i residenti e le attività locali.

Image
Image

4. RISULTATI

Al termine del progetto, il Comune di Venezia potrà contare su:

  • un’infrastruttura sportiva moderna, efficiente e multifunzionale;
  • nuove opportunità per promuovere lo sport di base e ospitare eventi agonistici;
  • sono stati migliorati l’accesso e la fruibilità del Parco Vega e delle aree industriali limitrofe;
  • una viabilità rinnovata e parcheggi adeguati al flusso di visitatori;
  • un’area riqualificata e viva, punto di riferimento per lo sport e la socialità del territorio.

Il nuovo Centro Sportivo rappresenterà un investimento strategico per il futuro della città, sia in termini di servizi che di qualità della vita.

Image
Image

PROGETTI CORRELATI


  • Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzione

    Ottobre 2024

    Image
    Image

    Progettazione esecutiva e lavori di realizzazione di due aree di sosta Fratta Nord e Fratta Sud per mezzi pesanti.

    #costruzione

    Ottobre 2024


  • Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzione

    25/05/2023- 24/11/2023

    Image
    Image

    Pista ciclabile via delle Macchine via Pacinotti (Venezia)

    #costruzione

    25/05/2023- 24/11/2023


  • Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #costruzione

    2020 – 2025

    Image
    Image

    Riqualificazione aree pubbliche porzione quartiere S. Maria Rovere-Quartieri al centro lotto 1

    #costruzione

    2020 – 2025


  • Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    #costruzione

    08/02/2024 – 16/07/2024

    Image
    Image

    Circonvallazione di San Vito al Tagliamento PN

    #costruzione

    08/02/2024 – 16/07/2024